13 Dic

Andrea Vettoretti - Nocturnal Stars...

Dal 13 dicembre su tutte le piattaforme digitali il nuovo album di  ANDREA VETTORETTI “Nocturnal Stars”. Nocturnal Stars evoca la tranquillità e il mistero delle stelle che brillano nel silenzio della notte. Le stelle non sono semplici punti di luce, ma custodi di segreti e sogni. Questo album è l’evoluzione naturale del viaggio cosmico iniziato con Quantum One, il precedente album di Andrea Vettoretti. Mentre Quantum One esplorav...

Vai alle News
29 Nov

Andrea Vettoretti - Artemis...

Dal 29 novembre su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo di  ANDREA VETTORETTI “Artemis”. La chitarra di Andrea Vettoretti ed il violoncello di Riviera Lazeri sono i protagonisti di questo brano che prende il nome dal programma spaziale della NASA che ha l'obiettivo di riportare l'umanità sulla Luna e, in un futuro non troppo lontano, stabilire una presenza sostenibile e duratura sul nostro satellite naturale. Questo progr...

Vai alle News
22 Nov

"Tempi Scueti" è il nuovo album dei Vorianova...

Dal 22 novembre su tutte le piattaforme digitali il nuovo album dei VORIANOVA “Tempi Scueti”: è la fotografia dei tempi moderni, “scueti” appunto, e mette in luce le tematiche urgenti dell’abbandono dei territori, delle disuguaglianze sociali e della lotta incessante per i diritti umani, temi attuali come la violenza di genere, la tratta degli esseri umani nel Mediterraneo, le nuove scoperte scientifiche e tecnologiche e non ultimo la c...

Vai alle News
15 Nov

Andrea Vettoretti - Last Christmas...

DaL 15 novembre su tutte le piattaforme digitali e in radio “LAST CHRISTMAS” il nuovo singolo di ANDREA VETTORETTI. Andrea Vettoretti reinterpreta “Last Christmas” degli Wham per chitarra sola, offrendo una versione intima e sofisticata del celebre classico natalizio. La sua trascrizione evoca calore e nostalgia, trasformando la melodia in un’esperienza avvolgente e raffinata. Ideale per playlist che celebrano il Natale con eleganza e ...

Vai alle News

Altre News

Vorianova - Salina...

Dopo il brano Tempi scueti, uscito a luglio i Vorianova tornano con il secondo singolo Salina, brano che prelude al nuovo progetto discografico di prossima pubblicazione. Ancora una volta i Vorianova si distinguono per il beat accattivante e per un sound moderno in cui coesistono elementi della musica alternative, hip-hop, elettronica e rock. Uno dei più antichi mestieri che resero la Sicilia protagonista del commercio mondiale sin dall’epoca dei Fenici, riecheggia nelle atmosfere musicali del brano che racconta del lavoro dei salinari, eredi della tradizione di un mestiere antico e affascinante, faticoso ma ricco di significati storici e culturali. “Asciugati dal vento, cotti dal sole, bruciati dal sale", un'immagine vivida e poetica della vita nelle saline, un luogo in cui il sale viene raccolto attraverso un processo naturale di evaporazione dell'acqua marina. Queste parole sottolineano la forza e la resilienza necessarie per sopportare condizioni difficili, simboleggiate dal vento, dal sole e dal sale stesso. È una metafora potente della resistenza umana, del modo in cui le difficoltà della vita possono plasmare e rafforzare chi le attraversa, rendendola preziosa come il sale. È un racconto dal ritmo pulsante e incessante, dove i suoni futuristici dei synth si fondono con le parole in lingua dialettale isnellese che si susseguono frenetiche: è un mantra liberatorio che evoca il lavoro dei salinari. Salina è dedicato infatti ai salinari di Trapani e Marsala ed è il secondo estratto del nuovo album di inediti del gruppo siciliano, con gli arrangiamenti e la direzione artistica di Leonardo Bruno, che verrà pubblicato a novembre da Compagnia Nuove Indye.    

Guglielmo Campione - Connessioni Profonde...

“Connessioni Profonde: Psicologia, Pedagogia e Spiritualità nella subacquea” è il nuovo libro di Guglielmo Campione, scritto in collaborazione con Guido Capraro, pubblicato da Compagnia Nuove Indye. L’essere umano che parte per sperimentare nuove dimensioni della realtà non ordinaria è sempre tornato cambiato più o meno profondamente da un siffatto viaggio perché sa, o anche solo presagisce, che c’è un “Oltre” da cui non potrà più prescindere. Come diceva Marcel Proust, il vero viaggio di scoperta consiste nell’acquisire un nuovo sguardo. Questo è anche quello che può succedere ad uno o una subacquea che ha scoperto solo casualmente quell’Oltre ma vuole andare al di là del più comune e consueto uso turistico dei brevetti scuba. Questo libro è dedicato a loro, esplorando approfonditamente le dimensioni corporee, psicologiche e spirituali dell’essere umano in immersione, che possono aprirlo alla contemplazione così come alle più profonde e misteriose connessioni con le diverse intelligenze degli esseri acquatici e con il loro ambiente. Questo è il secondo volume della collana “Di Terra, di Mare e di Aria” inaugurata con il libro di Livio Mario Cortese “Atlantide c’è”.  

Vorianova - Tempi Scueti...

Con un titolo evocativo che cattura l’essenza dei nostri giorni, “Tempi Scueti” è il nuovo singolo dei Vorianova, pubblicato da Compagnia Nuove Indye, disponibile su tutte le piattaforme digitali, che anticipa l’uscita del nuovo album di inediti. La traccia è il risultato di una collaborazione sinergica con Leonardo Bruno, importante produttore musicale, che ha sapientemente curato gli arrangiamenti e la produzione artistica. “Tempi Scueti” si distingue per un sound innovativo, una fusione di generi che amalgama il linguaggio musicale moderno con l’eleganza senza tempo di un quartetto d’archi, arricchito dalla poesia dei testi in dialetto e da un’impronta mediterranea decisa, pur essendo libera dalle catene della tradizione. Il singolo si propone come un ritratto fedele dell’era contemporanea, caratterizzata da “tempi scueti”, ovvero inquieti, riflettendo sullo smarrimento dell’uomo moderno, intrappolato in un’epoca di profondi cambiamenti e di incertezza verso il futuro. Il termine “scueto”, che sfugge a una traduzione diretta in “inquieto”, esprime il sentimento universale di chi è spinto dalla sete di conoscenza, dalla voglia di scoperta, dalla ricerca interiore e dalla necessità di cambiamento e rigenerazione culturale. “Resistere”. E’ questo l’impulso a muovere l’individuo verso una direzione giusta e significativa nella vita. Clicca qui per vedere il videoclip del brano.        

"Ventidigiugno" è il nuovo album di Michele Vezzaro...

“Ventidigiugno” è il nuovo album di Michele Vezzaro disponibile su tutte le piattaforme digitali ed in formato CD. Sette momenti di una colonna sonora che ha accompagnato ed accompagna i giorni della vita. Come in un film dove si alternano momenti di allegria e di tristezza, sapori di vita e di morte, ma sempre vissuti con amore. Un amore grande, inquieto, sorpreso; come la ragazza della copertina. Lei non può parlare, ma lo può rappresentare, ricordare. Il videoclip del primo singolo, che dà il nome album, lo potete vedere sul nostro canale YouTube.      

Andrea Vettoretti - El secreto del agua...

Una musica Techno incalza inaspettatamente mentre una bellissima melodia eseguita da una chitarra classica ricorda tempi Felliniani. Si tratta dell’ultimo lavoro del compositore Andrea Vettoretti che stravolge ancora una volta le prassi esecutive della musica classica per sperimentare nuove strade. Disponibile dal 31 maggio su tutte le piattaforme digitali, pubblicato da Compagnia Nuove Indye, esce il singolo “El Secreto Del Agua”. Andrea Vettoretti, compositore e chitarrista, continua l’importante collaborazione con il produttore Paolo Dossena attraverso un instancabile lavoro discografico. Si tratta del secondo singolo dopo l’uscita a sorpresa de “La Bellezza del Ghiaccio” avvenuta in aprile. Altri due singoli previsti entro la fine dell’anno anticiperanno l’uscita del nuovo Album dedicato a tutte le forme dell’acqua. Andrea Vettoretti è un “magicienne” della chitarra che ha una passione contagiosa per mescolare generi musicali in modi sorprendenti. Il suo nuovo brano è come un viaggio epico attraverso i secoli, unendo la maestosità della musica classica con l'energia pulsante della techno. Con abilità virtuosistica, Vettoretti trasforma la sua chitarra in un ponte tra mondi sonori, regalandoci un'esperienza musicale che è sia raffinata che avvincente.      

Andrea Vettoretti - La bellezza del ghiaccio...

Come per Rain, Wonderland e Quantum One, anche in questo caso l'inizio del nuovo progetto discografico di Andrea Vettoretti avviene attraverso un ponte di collegamento tra il suo ultimo lavoro ispirato dalle stelle e il nuovo album dedicato all’acqua. Il percorso musicale che lo ha portato tra le stelle si concludeva sul pianeta terra ed è proprio dalla bellezza e mistero della nostra “casa” che prosegue il suo viaggio esplorando l’elemento dell’acqua in tutte le sue forme. Da oggi potrete ascoltare “La Bellezza del Ghiaccio”, un brano che contiene il suono delle stelle insieme a quello del ghiaccio e dell’acqua. Un ponte emotivo per iniziare il prossimo capitolo musicale di Andrea Vettoretti.