Compagnia Nuove Indye
  • Home
    • CNI
  • News
    • News Archivio
  • Artists
  • Hi-QU STORE
  • ARMEL MUSIC
  • Catalogue
    • Discografia
    • Editoria
  • Contacts

Andrea Vettoretti - "Quantum One"

News
Creato: 21 Giugno 2022

“Quantum One” è il nuovo album di Andrea Vettoretti, prodotto da Paolo Dossena e pubblicato da Compagnia Nuove Indye, disponibile su tutte le piattaforme digitali ed in formato CD. Il progetto “Quantum One” è frutto di un lavoro durato tre anni con prestigiose collaborazioni, tra cui anche quella dell’attrice Sabrina Impacciatore, che leggerà un suo testo scritto appositamente per l’album, nel brano “Quantum One Special”. Inoltre si potrà ascoltare la sua voce che legge il primo articolo dei della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani nel brano “Space is Freedom” il cui video realizzato in animazione da  Danesh Shahpouri è su YouTube. Nell’album, con Andrea Vettoretti, suonano Riviera Lazeri al violoncello e Fabio Battistelli al clarinetto.  Da ricordare inoltre la collaborazione con il Grammy Award Andrew York con cui Vettoretti ha scritto il brano “Qubit” che sarà l’altra special track nel CD oltre a “Quantum One Special”
La musica di Andrea Vettoretti interagisce con i suoni cosmici dove tradizione e innovazione si uniscono per ottenere suggestioni sonore ed emozioni. La musica di Vettoretti costruisce nuove sonorità sempre con grande eleganza e con uno stile unico.
Andrea in collaborazione con l’astrofisico Paolo Giommi (Agenzia Spaziale Italiana e ONU) e con il divulgatore scientifico Fabrizio Marchi, esplora i suoni dello Spazio unendoli alla musica, creando un’unica poetica energia. Il pubblico potrà così immergersi nell’ascolto primordiale dei suoni dell’universo come ad esempio i 3°K, (i suoni emessi dopo il Big Bang) le stelle Pulsar, e le sinfonie cosmiche emesse da galassie come la Via Lattea e il suono dei buchi neri chiamati QPOs.
Un onirico percorso musicale dall' inizio dei tempi, dalla prima luce dell'Universo fino all’arrivo sulla terrà dove il canto delle megattere ci riporterà ai suoni primordiali del nostro pianeta e all’elemento della vita, l’acqua. La musica è poetica e rilassante in contrapposizione con i suoni cosmici e vuole essere idealmente il segnale più forte che l’uomo possa diffondere in armonia con il cosmo. Andrea Vettoretti gioca con la musica e la plasma per ottenere una rilassatezza ma allo stesso tempo una profondità essenziale che declina il genere da lui fondato, il New Classical World.

 

 Artista Disco shop

Gioann Pòlli - Il Re di Pietra

News
Creato: 21 Giugno 2022

Esordio letterario per Gioann Pòlli, giornalista, animatore culturale nell’ambito delle musiche e identità dei territori, autore e conduttore radiofonico e televisivo. Gioann Pòlli, piemontese trapiantato a Milano, al suo primo libro curato da “A mind Factory” per le edizioni SCONFINI (distribuzione CNI) e intitolato “IL RE DI PIETRA” ci offre una piacevole ed elegante scrittura, strutturata su più livelli. Composto da 34 parti che trattano di vita vissuta e sono legate ad argomenti connessi alla storia e al territorio, il libro, a cura della scrittrice siciliana Grazia Velvet Capone, è parte integrante di un interiore flusso di coscienza a più voci. Si alternano riflessioni, visioni, esperienze, spunti e pensieri, iniziative, idealità e visioni che, nel bene e nel male, hanno mosso punti di vista alternativi rispetto a quelli ufficiali e mainstream. "Roots" interiori, in questo libro un ritorno alle radici del territorio e, al tempo stesso, al fascino di un viaggio negli spazi infiniti, la cronaca di una riscoperta di ciò che conta per il futuro passando da ciò che si è oggi e ciò che siamo stati nel passato. La scrittura di Gioann si sviluppa lieve e rivelatrice, intrisa di saghe nordiche e riferimenti territoriali, con improvvise e puntuali incursioni nel mondo contemporaneo come il racconto e il resoconto di importanti e recenti avvenimenti. Inconsueto e irriverente presenta anche tracce sui momenti duri dell'esistenza umana e gli istinti suicidi. Un esordio di tutto rilievo. La prefazione poetica è stata curata da Alberto Fortis, tra gli artisti più interessanti della recente storia della musica d’autore, che condivide con Gioann Pòlli la città di nascita, Domodossola.

 

  Libro shop

Sound of Qatar

News
Creato: 10 Giugno 2022

Disponibile su tutte le piattaforme digitali ed in formato CD "Sound of Qatar", il progetto realizzato da “Compagnia Nuove Indye” e “Heritage Foundation of Memory” (Qatar) con l’obiettivo di valorizzare e diffondere su scala internazionale le tradizioni culturali e musicali del Qatar, considerato uno dei Paesi più attivi in Medio Oriente nel campo artistico.

Un legame creativo forte unisce il Qatar all'Italia, da Roma a Doha, guidato da Paolo Dossena e Faisal Ibrahim AI Altamimi con la collaborazione organizzativa di Egale Cerroni e di tutta la Compagnia Nuove Indye e Believe e con la collaborazione artistica di Vito Ranucci.

Con l’occasione di questa uscita dell’album SOUND OF QATAR con orgoglio vi segnaliamo l'assegnazione di un importante riconoscimento: Faisal Ibrahim AI Altamimi "Ambasciatore della Pace" da parte della "United Nations University for Freedom and Peace" conferito dal Dottor Manal Al-Hasban di Giordania e dall'Accademia degli Ambasciatori della Cultura Araba.

 

WebSite Artista Web

Fernando Fratarcangeli - Catherine Spaak: Icona del nostro tempo

News
Creato: 03 Giugno 2022

“CATHERINE SPAAK: Icona del nostro tempo” è il nuovo libro di Fernando Fratarcangeli, pubblicato da Compagnia Nuove Indye, disponibile anche su Amazon e nell’HI-QU Store. “Mi è sembrato giusto – dice l’autore– ricordare la straordinaria carriera di questa artista che si è sempre contraddistinta per la sua eleganza professionale in ogni campo artistico che ha abbracciato. Mi piace considerarlo l’omaggio ad una grande artista, ad una grande donna”.
Nel libro viene tracciato il percorso cinematografico dell’attrice, l’intera sua discografia e tanti aneddoti della sua vita. Il libro, impreziosito anche da molte foto, manifesti dei suoi film e le copertine dei suoi dischi, contiene un QR Code per un ascolto di una playlist di 30 brani scelti dall’autore.

 

Disco Artista

Bartolomeo Cosenza - Ave Maria-Mater Dolorosa

News
Creato: 03 Giugno 2022

Disponibile su tutte le piattaforme digitali l'"Ave Maria-Mater Dolorosa" composta dal M° Bartolomeo Cosenza ed interpretata dal Soprano Floriana Cicìo con l'Ensemble “Da mihi virtutem”: M° Luigi Rocca (Violino), M° Guido Maduli (Flauto), M° Antonino Saladino (Violoncello), M° Davide Davì (Contrabbasso), M° Nicola Genualdi (Tromba), M° Tommaso Santangelo (Corno). Al pianoforte il M° Bartolomeo Cosenza.

 

 Artista

Andrea Vettoretti, Andrew York - Qubit

News
Creato: 03 Giugno 2022

“Qubit” è il nuovo brano di Andrea Vettoretti, disponibile su tutte le piattaforme digitali: anticipa l’uscita dell’album “Quantum One” che pubblicheremo il 21 giugno in occasione della Festa della Musica e del Solstizio d’Estate. “Qubit”, che vede protagonista con Andrea Vettoretti anche Andrew York, artista statunitense vincitore del premio “Grammy Award”, si ispira al bit, l’unità di misura quantistica e, grazie alla collaborazione con l’astrofico Paolo Giommi (Agenzia Spaziale Italiana / Onu), nel brano sono stati inseriti i suoni QPOs (Quasi Periodic Oscillations) prodotti da buchi neri e stelle Pulsar. Andrea Vettoretti racconta così la realizzazione del brano:“L’idea di ispirarsi ai Qubit mi è venuta, immaginando le nostre due chitarre interagire nello stesso tempo a diecimila chilometri di distanza come fossero nello stesso luogo. Ne è nato un brano ricco di magica energia, in cui ho voluto inserire i suoni dei buchi neri, che sono tra i più misteriosi del cosmo.”

 

 Artista Disco Disco

Fabrizio Gatti - "Canzoni in fondo"

News
Creato: 14 Maggio 2022

Disponibile su tutte le piattaforme digitali “Canzoni in fondo”, il nuovo progetto di Fabrizio Gatti. "Una nota, una parola, una storia. Un amore, un dolore, una fitta semplice e profonda. Un personaggio amato, una persona lontana, un luogo che sembra casa. Un bambino, un cioccolatino, una fetta di pane. Fabrizio Gatti raccoglie pezzi che ognuno di noi avrebbe potuto semplicemente scartare, pensando fossero pezzi come altri, e ce li restituisce compiuti come se fossero sempre stati parte di noi. Con la finta semplicità di una maglietta bianca, ti ritrovi ad aver voglia di trovare un angolo dove ritrovarti. Gesti ordinari sezionati e ricomposti per essere restituiti sotto forma di memoria che non fa male, senza cedere all’indifferenza. È che ti piace starci in questo mondo di musica e parole, ti piace davvero tanto perché Fabrizio è un artista che sembra sapere qualcosa dell’alchimia del quotidiano. E ti ci fa posto. Ti ci fa sedere accanto. Ti offre qualcosa da bere. Si siede accanto a te.” (Giovanni Paci)

Foto di copertina: Francesca R. Martino
Ideazione e realizzazione grafica: Alessandro Bentivegna.

 

WebSite Artista Web

Vito Ranucci - "Kiev Mon Amour"

News
Creato: 06 Maggio 2022

Disponibile su tutte le piattaforme digitali “Kiev Mon Amour”, il nuovo progetto di Vito Ranucci. Produzione: Paolo Dossena
“Ascolta… noi siamo qui a Kiev
e parliamo di una città che sta morendo lentamente
La mia musica è un canto di dolore
una voce nell’orrore
Perché?
un fratello che uccide un fratello
Non capisco il perché della guerra.
Perché questa guerra?
Per chi?
Per cosa?
WHY THE WAR?
Kiev muore con loro con te, con me
La senti la mia voce? Non ha parole, non mi dà tregua
La mia voce è questo suono che senti:
KIEV KIEV KIEV MON AMOUR”

 

 Artista Disco

Lassociazione - "Di cani di lupi e d'umani"

News
Creato: 06 Maggio 2022

Disponibile su CD e su tutte le piattaforme digitali “Di cani di lupi e d'umani”, il nuovo album de Lassociazione Le canzoni del nuovo album, legate da un filo, parlano di storie perse e ritrovate nelle lande desolate della nostra mente. In questo viaggio non siamo soli: ci sono cani, lupi, fuochi ardenti, spiriti, amori che si perdono e ricchezze che svaniscono. E’ un album che racconta della lotta per rimanere vivi…umani. L’amore per le proprie radici è evidente nel linguaggio della band, che canta nel dialetto dell’Appennino.

La band folk-rock emiliana racconta un mondo di frontiera dove la natura selvaggia domina l’uomo, le sue paure e le sue ambizioni.

Come i cani che trainano la slitta nella neve e sono legati tra loro da un destino comune, così anche le canzoni del nuovo album cercano di attraversare la tempesta per arrivare a un nuovo orizzonte.

 

 Artista Disco

La Compilation di Musicultura XXXIII edizione (2022)

News
Creato: 06 Maggio 2022

Disponibile su tutte le piattaforme digitali la Compilation dei 18 Finalisti di Musicultura 2022 XXXIII edizione

Ezio Nannipieri, Direttore Artistico: “Per la prima volta abbiamo 18 finalisti anziché 16. È una licenza che ci siamo presi per dare un riscontro anche quantitativo alla qualità e alla varietà delle proposte che abbiamo ascoltato con piacere alle audizioni. Quanto alle canzoni, temo che cercare di tratteggiarle per linee generali significherebbe fare loro un torto: direi che ciascuna ha un’indole ed una fragranza proprie che spero risulti bello andare a scoprire e gustare in prima persona”

1) caspio - domani!
2) Martina Vinci - cielo di Londra
3) THEMORBELLI - Il Giardino dei Finzi Contini
4) Cassandra Raffaele - La mia anarchia ama te
5) Yosh Whale - Inutile
6) Sofia Rollo - Da sola
7) Sandri - Bar Legni
8) Sara Loreni - Amanda
9) Malvax - Esci col cane
10) Te quiero Euridice - Mandorle
11) Valerio Lysander - Sandali
12) Isotta - Palla avvelenata
13) Kamahatma - Saletta fumo
14) Y0 - TRAPsodia POPolare
15) iosonorama - Zero Volume (Partenope)
16) Emit - Vino
17) Vito - Quanto costa l'amore
18) Valeria Sturba - Antiamore

 Artista

Andrea Vettoretti - "Permanent Waves"

News
Creato: 06 Maggio 2022

Disponibile su tutte le piattaforme digitali “Permanent Waves”, il primo singolo tratto dall’album “Quantum One” (che pubblicheremo su CD ed in digitale martedì 21 giugno in concomitanza con il solstizio d’estate) del compositore e chitarrista veneto Andrea Vettoretti, in ensemble con la violoncellista Riviera Lazeri ed il clarinettista Fabio Battistelli. Il battito del cuore di un feto dà inizio a “Permanent Waves”: un simbolo fortissimo di vita, che si mescola coi suoni del fondo cosmico per l’inizio di un viaggio, che dall’origine dell’Universo porta l’ascoltatore fino alla Terra per lanciare un messaggio di pace. “Permanent Waves” vuole rappresentare il percorso ciclico dell’umanità, esempio da seguire e principio universale da riaffermare; la musica è rilassante, profonda e circolare per uno sguardo interiore allo spazio-tempo del nostro essere, dove le onde gravitazionali, come messaggeri, ci permettono di comprendere gli eventi e la natura del Cosmo. Possiamo immaginare una goccia d’acqua, che cade in uno stagno: la perturbazione generata si propaga verso l’esterno sotto forma di onde. Similmente succede nell’Universo, quando un evento perturba la curvatura spazio-temporale.

 

 Artista Disco

Il nuovo album dei THEROMA è disponibile in digitale e su CD

News
Creato: 22 Aprile 2022

Finalmente disponibile su tutte le piattaforme digitali e in formato CD, l’album omonimo dei THEROMA. Il nuovo singolo tratto dall’album è “Il Carrozzone”: il brano grande successo di Renato Zero è rimasto negli anni uno dei brani più rilevanti nella storia della discografia italiana. I THEROMA (Alberto Laurenti e Nadia Natali) hanno deciso di interpretare questo capolavoro creando un arrangiamento che vola tra i suoni etnici del Balcani e le armonie della musica italiana. Un suono colorato come i ricordi di un bambino, sorprendente come un fuoco d'artificio nella notte.

I THEROMA hanno incontrato il grande Renato Zero per avere il suo consenso e il suo parere su questa versione; la sua reazione è stata così incoraggiante e lusinghiera, tanto da chiedere un nuovo incontro, per approfondire meglio, con Alberto Laurenti, le possibilità di sviluppo del repertorio nuovo del progetto, così ricco di storia musicale romana e internazionale al tempo stesso.

 

 Artista Disco

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine

Copyright ©2018 Look Studio Srl. P. IVA 01672401005. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy

Questo sito utilizza le coockies per una migliore esperienza di navigazione. visualizza l'informativa completa Privacy & Cookies Policy
Si, accetto.