Compagnia Nuove Indye
  • Home
    • CNI
  • News
    • News Archivio
  • Artists
  • Hi-QU STORE
  • HI-QU LIVE
  • ARMEL MUSIC
  • ALINA
  • Catalogue
    • Discografia
    • Editoria
  • Contacts

Nuovi video del nostro canale Youtube!

Promo
Creato: 19 Febbraio 2021

Nel canale YouTube di CNI Compagnia Nuove Indye trovate due nuovi video:

SOCIALEYEZ – BEER O’CLOCK

Dopo Merica, Landline e Superhero, con Beer O'Clock i due componenti dei Socialeyez si mostrano per la prima volta in video. Lo fanno in maniera ironica come ironico è lo spirito del quarto brano musicale estratto dal loro disco d'esordio: Gathering.
Beer O'Clock è infatti un brano che descrive con parole e musica un'orario della giornata cruciale per tanti musicisti. Quello della birra! Anche il video del brano, diretto da Federica De Stasio, parla di questa "ora X" ma lo fa trattando l'argomento sotto forma di metafora. Ecco quindi che la birra diventa la valigia di un agente segreto che si apre con una precisione incalcolabile appena si piega il braccio dell'orologio verso nord. Il mondo continua a lottare contro se stesso con grandiosi principi e armi micidiali, ma qualcosa si ferma in quell'ora magica. Qualche ritmo si dilaga nei cunicoli di qualche base segreta. Il basso scivola sotto il terreno come il sommergibile di uno 007, i colpi di tastiera sfrecciano nell'aria e la cassa prende tutto e lo mette in trappola. In qualsiasi paese, piazza o saletta in cui si trova, il nostro eroe controlla costantemente il suo orologio: potrebbe essere Beer O'Clock!

EZRA&JOSHUA – QUELLO CHE ERA GIUSTO

Due galassie, due mondi opposti e lontani anni luce. Un incontro più unico che raro – prezioso, forse irripetibile.
EZRA & JOSHUA parlano di vita, di quella vissuta, di quella che sarebbe potuta essere, di quella che sarà. In queste storie raccontate, reali e al tempo stesso impossibili la poesia diventa un dialogo che ha voce, silenzio e suono.

L’amore e l’erotismo, l’amicizia, il ricordo, la sottile malinconia che non è mai tristezza: un dialogo prima impossibile che improvvisamente accade.

Le dita di Joshua toccano il piano e raccontano storie indecifrabili che non sapremo mai leggere veramente, che vanno oltre l’uomo; Ezra continua la sua ricerca di un punto di congiunzione tra il cielo e la terra.

Renato Giordano - prossima fermata l'isola che c'è

Promo
Creato: 19 Febbraio 2021

"Prossima Fermata L'Isola che c'è" è il nuovo romanzo di Renato Giordano, disponibile su Amazon anche in formato digitale.
“A me è successo: stavo sbuffando ed arrancando sopra il mio treno su per la collina, ed il motore pur andando a tutta forza era lento e impantanato nella fanghiglia ed allora, sono saltato su di un’altra locomotiva, che andava in senso inverso, ho impresso una ulteriore accelerazione alla mia vita ed ho cominciato ad andare veloce su di un morbido, nevoso manto stradale.”
Così Frederick Banting lo scopritore dell’insulina sintetizza il momento che ha cambiato la sua vita e la vita di milioni di persone affette dal Diabete in quell’estate del 1921 in cui è stata scoperto l’ormone del pancreas prodotto dalle ISOLE di Langherans!.
Questo romanzo racconta La Storia di Banting, un moderno Peter Pan, di Best, Macleod e Collip che hanno condiviso con lui il premio Nobel nel 1923, di August e Marie Krogh, Nicolae Paulescu, Elisabeth, Diaghilev, Zoezler… uomini e donne con le loro debolezze ed i loro limiti ma comunque eroi; EROI-pionieri nella sperimentazione medica, o EROI nella malattia, persi tra il sogno e la speranza, alimentati con la volontà ed il cuore per far avanzare la ricerca e la sopravvivenza delle persone. Protagonisti di questa Avventura Umana, che è la GRANDE STORIA DELLA SCOPERTA DELL’INSULINA.
Ma su tutti giganteggia la figura di Banting , uomo di eccessi e furori, ossessionato dalla metafora del treno della vita, combattente di entrambi le guerre mondiali, ma anche sognatore e visionario, pieno di contraddizioni ma capace di regalare al Mondo , facendosela pagare solo 1 dollaro simbolico, la licenza dell’ormone miracoloso.

WebSite

Che "Romanò Simchà" (Festa Ebraica Rom) abbia inizio!

Promo
Creato: 21 Gennaio 2021

E’ disponibile in anteprima su tutte le piattaforme digitali "Romanò Simchà - Festa Ebraica Rom", il nuovo album dei Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, Enrico Fink, Alexian Santino Spinelli e l’Alexian Group, pubblicato da CNI e "Officine della Cultura".

Mondi musicali che s’incontrano, tradizioni a confronto, contaminazioni timbriche e armoniche di due culture che più volte nella storia hanno incrociato il proprio cammino e che in Romanò Simchà dialogano sul palcoscenico dando vita a nuove strutture musicali.

Il mondo musicale Rom rappresentato da Alexian Santino Spinelli, dalle sue composizioni, dalla sua storia familiare, dal suo carisma e dalla sua inconfondibile fisarmonica, incontrano in questa festa ebraica rom il mondo musicale ebraico italiano veicolato da una delle sue voci principali, Enrico Fink, con il suo eclettismo musicale e la preziosa ricerca di canti capaci di raccontare la lunga storia di interazione e scambio della musica ebraica con le tradizioni popolari e colte italiane, pur mantenendo un’identità e un carattere tutto proprio. Mondi storicamente vitali che, in questa occasione, si arricchiscono degli spunti e dell’impegno civile e sociale, oltreché musicale, dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, associazione impegnata da anni nel racconto dell’Italia delle mille culture, delle minoranze e delle differenze da valorizzare, nelle piazze, nei teatri e nelle scuole.

Una festa unica, un concerto che vuole rappresentare un momento storico prezioso, in cui le barriere costruiscono ponti, la palizzate sentieri e le tavole si trasformano in luoghi di convivio e di racconto. Che Romanò Simchà abbia inizio!

WebSite

Gabriella Belloni - C'era una ragazza che come me...

Promo
Creato: 08 Gennaio 2021

"C'è una RAGAZZA che COME ME..." è il nuovo libro di Gabriella Belloni, disponibile nell' HI-QU Store e su Amazon. Italo Moscati nella prefazione del libro scrive: "Gabriella racconta la sua storia che è una storia nostra, più grande, con tutte le fascinazioni riuscite e richiami proponenti e sempre giovani perché le ricerche del meglio e delle utopie da raggiungere non sono finite, le abbiamo ancora presenti, vivono nascoste tra i brividi delle epidemie della corruzione che svela la sua alleanza con i virus [...]
Le musiche delle idee e della pulizia, della giustizia e del domani senza veleni. Le musiche evocate da una ragazza Gabriella che è andata, è tornata, ma non alza la voce; alza solo (ed è tanto) il piacere delle esperienze fatte e delle emozioni collezionate. Un filo di poesia e una straordinaria voglia di non scaricare la fatica dei viaggi e dei ritorni.[...]"

Hiqu Store WebSite

Marianne Li & Sergio Rendine - Pop Games

Promo
Creato: 23 Ottobre 2020

MARIANNE LI & SERGIO RENDINE – POP GAMES

Dal 23 ottobre arriva in radio e su tutti i digital store “Milonga Capinera” di MARIANNE LI e Sergio Rendine. Il singolo segna il lancio dell'EP Pop Games, anch'esso in uscita oggi per Compagnia Nuove Indye.
 

"Arriva dalla Sicilia, terra ricca di profumi, di arte e di storia. È una giovane musicista, è un' artista piena di fascino e di vitalità che ti coinvolge all'istante. Lei suona uno strumento, inusuale per una donna: una tromba, a cui lei, con la straordinaria complicità di quel grande compositore che è Sergio Rendine, riesce a dare vita e anima. Straordinaria!
Lei è MARIANNE LI”

"Dopo un percorso prettamente classico/orchestrale (Prima Tromba all'Opera del Cairo, Orchestra Verdi di Milano e altre) incontro il Maestro Sergio Rendine, come una folgorazione sulla via di Damasco. 
Vede in me, subito, una luce diversa, quella che con l'orchestra ha poco a che fare. Avevo attraversato un momento di grande dolore, dovuto proprio al non sentirmi adeguata fra tanti orchestrali e alla mia incapacità cronica di suonare come un essere privo di anima. Coltivavo nel cuore da sempre, il sogno di fare la solista, ma si sa, i sogni non sempre si avverano. Non era facile trovare qualcuno importante, di superlativa bravura, di grande maestria, che decidesse autonomamente di cogliere ciò che ero. Poi è arrivato e per me è stato non un sogno che si realizza, ma un miracolo".

 

WebSite

Ezra & Joshua - "12"

Promo
Creato: 16 Ottobre 2020

"12" è la convergenza di due galassie, due mondi opposti e lontani anni luce. Un incontro più unico che raro – prezioso, forse irripetibile.

Riccardo Joshua Moretti è un Artista classico con la A maiuscola. Ha diretto l’Orchestra del Teatro Bolshoi di Mosca. Alla Carnegy Hall di New York è stato il protagonista di “Puccini Experience”, vincendo diversi awards come miglior compositore dell’anno. Grande compositore di musica sinfonica, ha pubblicato con Compagnia Nuove Indye “Il Canto di Israele", “L’Albero dei Sogni” e, il 9 ottobre, “Niggun per Tullia Zevi” un omaggio alla memoria di Tullia Zevi.

Alex Ezra Fornari, artista rock/post-punk con i Pale TV, la sua prima band apprezzata nell’ambiente (Night Toys e Teutonic Knight e un tour con i Simple Minds). Si definisce con un suo linguaggio aspro e selvatico di parole che sono pioggia ghiacciata e lame e pugni nello stomaco.

EZRA & JOSHUA parlano di vita, di quella vissuta, di quella che sarebbe potuta essere, di quella che sarà. In queste storie raccontate, reali e al tempo stesso impossibili la poesia diventa un dialogo che ha voce, silenzio e suono.

L’amore e l’erotismo, l’amicizia, il ricordo, la sottile malinconia che non è mai tristezza: un dialogo prima impossibile che improvvisamente accade.

Le dita di Joshua toccano il piano e raccontano storie indecifrabili che non sapremo mai leggere veramente, che vanno oltre l’uomo; Ezra continua la sua ricerca di un punto di congiunzione tra il cielo e la terra.

 

WebSite

Ezra & Joshua - Quello che era giusto

Promo
Creato: 24 Luglio 2020

“Quello che era giusto” è il primo singolo di EZRA & JOSHUA che anticipa la prossima pubblicazione del loro album intitolato "12".
E' l'inizio di un racconto di 12 brani: un PIANO, una VOCE, un SUONO.
Un dialogo emozionante tra due artisti: Riccardo Joshua Moretti e Alex Ezra Fornari.
Dal loro incontro nasce un nuovo linguaggio non definibile, non etichettabile, in bilico tra le composizioni e il tocco neo-classico di Joshua al piano e le parole e la voce inusuale di Ezra con il suo timbro neo-rock.
Joshua e Ezra ci parlano della vita nel difficile equilibrio tra il bene e il male.

 

WebSite

Marianne Li - "Barabba"

Promo
Creato: 26 Maggio 2020

"Barabba" è il singolo di Marianne Li, che sarà disponibile in tutti i digital stores dal 5 giugno 2020 (etichetta CNI Compagnia Nuove Indye). Estratto dal QU disc, composto da quattro brani, di prossima uscita, e dal cd i cui pezzi saranno dedicati, ciascuno, ad una provincia della Regione Sicilia.

Marianne Li, trombettista di estrazione classica, esplode con un sound giovane e metà strada fra il lirismo, la dance e i ritmi arabi.
Barabba, ambientato e dedicato alla città di Palermo, rievoca i suoni mediterranei dei mercati, la dance dell’essere giovani e spensierati, il suono lirico della parte cantabile, che fa da collante fra un tempo passato e uno proiettato al futuro.

“Dopo un percorso prettamente classico/orchestrale,( Prima Tromba all’Opera del Cairo, Orchestra Verdi di Milano,e altre) incontro il Maestro Sergio Rendine, come una folgorazione sulla via di Damasco. Vede in me, subito, una luce diversa, quella che con l’orchestra ha poco a che fare. Avevo attraversato un momento di grande dolore, dovuto proprio al non sentirmi adeguata fra tanti orchestrali e alla mia incapacità cronica di suonare come un essere privo di anima. Coltivavo nel cuore da sempre, il sogno di fare la solista, ma si sa, i sogni non sempre si avverano. Non era facile trovare qualcuno importante, di superlativa bravura, di grande maestria, che decidesse autonomamente di cogliere ciò che ero. Poi è arrivato e per me è stato non un sogno che si realizza, ma un miracolo”

Realizzazione – SERGIO RENDINE
Produzione – Paolo Dossena e Sergio Rendine
per CNI COMPAGNIA NUOVE INDYE
Edizioni LOOK STUDIO
P&C Look Studio Srl

 

  Hiqu Store

Bobby Soul - 20/30

Promo
Creato: 26 Maggio 2020

"Finirà" è il singolo di Bobby Soul estratto dal nuovo album "20/30", disponibile in tutti i digital store.
"Siamo nel 2030 e, per qualche improbabile e improvvisa contingenza, un uomo è costretto a restare mesi in uno spazio angusto che deve condividere con Walter Marino Rizzi, un avvistatore altoatesino di UFO deceduto nel 2002 che avendo in vita appreso l'arte del viaggiare nel tempo decide di collocarsi proprio nell'angusta videocameretta, dove è recluso suo malgrado l'uomo in questione.

Il suo unico spazio di libertà è il sonno e il sogno, pieno di passato ma anche di desideri e progetti.

L'uomo cerca di comunicare invano a un mondo che non riesce più a comprendere e che è altrettanto restio a volersi far comprendere, ma raramente perde il buon umore perchè tutto sommato riesce ad autoalimentarsi e non sta così poi male recluso nella sua audiocameretta con Walter Marino Rizzi.

Certo al risveglio dai sogni vorrebbe solo un po' di tempo per pisciare in pace.

Ma Walter lo incalza, Walter è estremamente loquace, durante il giorno non può fare a meno di ripetergli quella storia del '68 in cui aveva visto gli UFO.

Walter è un bravo cristo ma certo l'uomo avrebbe preferito stare insieme a una bella, vivida e vitale rosa oppure sgaiattolare via per farlo veramente."

"Come tutti noi ho passato molto tempo con me stesso. Diviso fra cercare risorse per campare e scrivere pezzi, rubacchiare suoni dalla rete, giocare con la tastiera e le percussioni. Così sono venute fuori queste otto nuove canzoni, che a me appaiono più come caricature di canzoni, disegni, bozze di canzoni. Però sono la onesta cronaca di questi miei due mesi, non so come potrebbero suonare fra un anno, non so cosa saremo tutti noi fra un anno. Ho pensato avesse senso pubblicarle subito e alla fine non ho resistito all'idea di fare una specie di teatrino di canzoni e frammenti sonori tutti fra loro collegati, fra sogno e sogno, usando molto l'immaginazione, perdendomi in un tempo che è corso più veloce di quanto pensassi. Mi ha aiutato come sempre il mio sodale di una vita, Alessio Caorsi, che mi ha mandato le sue chitarre da distante e Matteo Minchillo, anche con lui collaboro da tempo, che mi ha mandato una bellissima parte di piano che accompagna uno dei brani dell'album. Ogni canzone è corredata da un video sgranato, sullo sfondo del panorama che si apriva ogni notte dalla mia finestra."

Bobby Soul

 Artista Hiqu Store

"Hikikomori" è il nuovo album di Paolo Rig8

Promo
Creato: 24 Aprile 2020

“Hikikomori” è il nuovo album di Paolo Rig8. La versione disponibile su tutte le piattaforme digitali contiene una bonus track, “Scemi in Paradiso”, brano finalista della XXXI edizione di Musicultura.
Un anno e mezzo di registrazioni e composizioni realizzate in un periodo in cui tutto si poteva immaginare tranne che, di lì a qualche mese, ci si sarebbe ritrovati tutti nella più grottesca delle situazioni: diventare una particolare specie di Hikikomori.

Hikikomori è una galleria di disagi, quelli che ci creiamo per sentirci a nostro agio.

Ma anche quelli che non controlliamo.

Un disco sull'anomalia che ci rende normali, forse un moto di autoindulgenza verso le nostre paranoie quotidiane. E' autobiografico ma anche no, leggero ma anche no, positivo ma anche non sempre. Credo che sia sostanzialmente costituito di musiche con testi, e quindi a buon diritto si potrebbe dire che è fatto di canzoni.

Un invito a vedere il nostro cervello da un altro punto di vista, che non è detto sia meglio. Ma può essere necessario.

WebSite

Coro di voci bianche dell'Arcum diretto da Paolo Lucci - "Nino Rota"

Promo
Creato: 02 Marzo 2020

"Nino Rota" è il nuovo album del Coro di Voci Bianche dell'Arcum, diretto da Paolo Lucci, disponibile su tutte le piattaforme digitali e nell'HI-QU Store.
Nel quarantennale della scomparsa di Rota, questo CD raccoglie i frutti dell’assidua frequentazione tra Paolo Lucci e il compositore nel periodo 1972-79 ed è interamente dedicato alle sue musiche vocali (ad esclusione del teatro, delle liriche da camera e dei lavori per coro di voci miste), tutte allacciate da quel minimo comun denominatore, la voce bianca per l’appunto, che pare incarnare in maniera esemplare l’immagine del candore.

WebSite Artista Hiqu Store

Socialez - "Landline"

Promo
Creato: 02 Marzo 2020

"Landline" è il nuovo singolo dei Socialeyez, disponibile su tutte le piattaforme digitali e nell'HI-QU Store.
"Landline" è un brano fatto di bassi profondi, casse ostinate, sintetizzatori lunari e una lirica surreale. Una traccia elettronica, da ballare braccia al cielo ed occhi chiusi come una danza della pioggia dei nativi americani.
Però è anche una fotografia delle contraddizioni generate dal processo che mira all'affermazione, certamente sacrosanta, di un nuovo modello di “corpo”, biologico e sociale, architettonico e relazionale: un modello soprattutto metropolitano che si potrebbe forse definire “eco/equo-logico” e che sembra trovare nella sostenibilità ambientale e nella parità sessuale le sue bandiere.
Così, mentre il testo traccia il profilo nobile di cittadini dinamici e consapevoli impegnati a differenziare rifiuti, acquistare alimenti bio, sostituire asterischi gender-free ad ogni vocale generata dalla cultura patriarcale, la musica dà voce al rantolo dell'animale in ognuno di noi che, sopraffatto da reti di dati super veloci di cui non riconosce origine e fine, dichiara amore eterno ad anime virtuali e corpi in silicone. Nuovi corpi fisici e mentali, quindi, che cercano disperatamente di innaffiare con un secchio bucato i pochi orti sopravvissuti tra un grattacielo e l'altro, nei quartieri delle metropoli i cui vecchi tubi marci continuano a perdere, ogni giorno, milioni di gocce di acqua preziosa.
"Landline" è un gigante di ghiaccio che danza intorno al fuoco, si slancia verso il cielo ma gocciola a terra come una promessa di salvezza che diventa, via via, tanto attesa e desiderata quanto fragile e inafferrabile.

 Piattaforme Hiqu Store

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Copyright ©2018 Look Studio Srl. P. IVA 01672401005. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy

Questo sito utilizza le coockies per una migliore esperienza di navigazione. visualizza l'informativa completa Privacy & Cookies Policy
Si, accetto.