In "KTC Killing The Classics" Vito Ranucci fa una nuova lettura di alcuni brani di musica classica salvaguardando, a differenza di altri, la riconoscibilità della fonte primaria, ma generando qualcosa di nuovo, destinato a un pubblico più vasto di quello che abitualmente fruisce dei classici. L’ottica non è solo pop, ma propriamente popular. Ogni brano accosta il nuovo titolo alla sua provenienza, ad esempio la prima Gnossienne di Erik Satie diventa “La Danse”, un Concerto di Vivaldi si trasforma in “Night to love”, e così via.
1) AMADEUS (V.Ranucci - F.Mazzocchi)
Arrangiamento tratto da W. A. MOZART Symphonie Nr. 40 in g - Moll KV 550 1. Satz
2) NIGHT TO LOVE (V.Ranucci - F.Mazzocchi)
Arrangiamento ispirato a A .VIVALDI "Concerto in Sol, Alla Rustica" RV 151 II mov -
3) TEMPUS FUGIT (V.Ranucci)
4) LA DANSE (V.Ranucci - F.Mazzocchi)
GNOSSIENNE Nr. 1 (E. SATIE)
5) INNOCENCE (V.Ranucci)
Arrangiamento tratto da M.Ravel "Pavane pour une infante défunte"
6) LOST IN THE GARDEN (V.Ranucci - F.Mazzocchi)
7) LOBET DEN HERRN (V.Ranucci - F.Mazzocchi)
Arrangiamento tratto da L. V. BEETHOVEN Symphonie Nr. 9 in d Moll Op 125 3. Satz
8) CUM DEDERIT (V.Ranucci)
Arrangiamento tratto da A. VIVALDI - Nisi Dominus Salmo 126 in G mineur RV 608
9) LA VITA (V.Ranucci)
Arrangiamento ispirato a G. PUCCINI - Tosca " e lucevan le stelle"
10) LE CIEL D'HIVER (V.Ranucci - F.Mazzocchi)
Arrangiamento tratto da F. CHOPIN - Prélude in E mineur Op 28 Nr. 4
11) IN A LANDSCAPE (V.Ranucci)
Arrangiamento tratto da A .VIVALDI - Concerto in G " Alla Rustica" RV 151 I mov
12) Flößt, MEIN HEILAND - (V.Ranucci)
Arrangiamento ispirato a J. S. BACH - Weihnachtsoratorium BWV 248 Teil 4 Nr. 39
13) CANTIO VERNALIS (V.Ranucci)
Arrangiamento ispirato a "Carmina Burana" XVI saec.