Il 15 Novembre all'Università degli studi di Macerata si svolgerà l'incontro "Per una storia della musica leggera tra discografie e diritti d'autore"

Categoria: Promo Creato: 16 Ottobre 2018

Giovedì 15 novembre, dalle ore 14.00 alle 17.00, presso l’Aula Magna-Polo Didattico Luigi Bertelli dell’Università degli Studi di Macerata, si svolgerà l’incontro-dibattito “Per una storia della musica “leggera” fra discografie e diritti d’autore”, moderato dal Prof. Massimiliano Stramaglia (Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale), con la partecipazione di:
Paolo Dossena (Amministratore Unico della Compagnia Nuove Indye, Editore, Autore e Produttore Discografico di fama internazionale) La trasformazione dell’industria musicale fra storia della Musica italiana e vita vissuta “in prima persona”
Manlio Mallia (Già Segretario del Consiglio di Amministrazione e Vice Direttore Generale della SIAE, Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma) I diritti d'autore e il mercato digitale: quale futuro per la gestione collettiva?
Domenico Sisto Panetta (Musicista e A&R di Compagnia Nuove Indye) “Figli di Annibale”. La forza delle radici e la conquista dei produttori indipendenti
Per tutte le informazioni clicca qui sotto

 

Web