Giorgio Susana, Corocastel "Bianca di Collalto"

Categoria: News Creato: 10 Febbraio 2023

Disponibile su tutte le piattaforme digitali “Bianca di Collalto”, Opera lirico-moderna con le musiche di Giorgio Susana ed i testi di Nicola Bergamo.
Un’antica leggenda trevigiana vuole che nel Castello di Collalto si sia consumato un atroce delitto: in epoca medievale venne murata viva una fanciulla di nome Bianca per assurda quanto devastante gelosia della sua padrona, e che di tanto in tanto sarebbe riapparsa e riapparirebbe ancor oggi nelle vesti di un fantasma.
Coloro che affermavano di aver veduto il fantasma narravano che esso si mostrava vestito di bianco, e se annunciava sventura, nascondeva il volto con un velo nero.

Dalla vena creativa del compositore Giorgio Susana e dal libretto in versi di Nicola Bergamo ne è nata, in epoca moderna, un’opera in un atto e dodici scene per voci liriche e pop, otto strumenti e un coro. I versi e la musica sottolineano in un travolgente crescendo emotivo l’orribile vicenda, alternando arie e canzoni più dolci e poetiche a momenti di grande tensione, conducendo l’ascoltatore in un vortice che lo porta lontano nel tempo, tra le mura di un castello adagiato su verdeggianti colline, e nel contempo vicino ad un assurdo delitto che ben si addice a quanto purtroppo, nei confronti delle donne, ancora oggi succede.

 

  shop