
“M'affaccio alla finestra” è il nuovo singolo dei THEROMA: un brano della tradizione popolare (Anonimo del XIX sec. tramandato oralmente) a cui i THEROMA hanno dato attualità e vitalità usando anche alcuni antichi strumenti rappresentati nelle stampe del Pinelli. Il progetto musicale dei THEROMA nasce dall’incontro artistico tra un importante compositore-produttore Alberto Laurenti e Nadia Natali grande interprete e personaggio teatrale e televisivo. Un connubio concepito per superare i confini musicali che si confondono tra sonorità e culture diverse.
L'antica matrice etnica e popolare si integra, si internazionalizza attraverso arrangiamenti trasversali, ritmici, vitali, densi di suoni e sapori che appartengono al mondo intero. Roma è al centro, ma attorno senti che c'è il Mediterraneo; il sapore dell'Est e il vento del Sud che percorrono insieme al Nord un unico percorso: THEROMA
La musica dei THEROMA è caratterizzata dall’utilizzo di strumenti adoperati dai musicisti romani dell’Ottocento e dalla contaminazione con suoni e armonie arabe, andaluse e latine. La chitarra classica si fonde con la viola portoghese, il bouzouki dialoga col violino, il liuto rinascimentale con le voci del linguaggio popolare. Gli strumenti arcaici e temperati di otto grandi musicisti insieme accomunati sul palcoscenico per raccontarci una storia unica: THEROMA