BLOGFOOLK RECENSISCE “1984/2016” DEI KUNSERTU

Categoria: Promo Creato: 27 Aprile 2017

Su Blogfoolk potete leggere la recensione del CD dei Kunsertu "1984/2016", scritta da Salvatore Esposito: “Nati nel 1979 in Sicilia dall’incontro tra i messinesi Giacomo Farina e Nello Mastroeni, già attivi nell’ambito della musica popolare, e catanesi Vincenzo Gangi e Stefano Foresta, con alle spalle esperienze in ambito jazz e funk, i Kunsertu si arricchirono ben presto con l’ingresso in formazione delle voci del siciliano Beppe Barile, del palestinese Faisal Taher e del senegalese Dudu Kwateh. Dopo aver mosso i primi passi nella scena musicale isolana, debuttarono con il disco omonimo nel 1984, ma il vero successo arrivò con il successivo “Shams”, pubblicato nel 1989 per la New Tone Records, che li segnalò al grande pubblico tanto per l’originalità del loro sound che li vedeva mescolare pop, rock, funk e jazz con i suoni del Mediterraneo, quanto per i testi che affrontavano temi ancora oggi di prepotente attualità come il dramma dell’immigrazione e le stragi dei campi profughi palestinesi. Coniugando sperimentazione ed innovazione, fecero un po’ da apripista per l’avvento della world music in Italia, ed in questo senso significativo è il loro terzo album “Fannan”, che ampliava il raggio delle loro esplorazioni musicali attraverso sempre connessioni ed intersezioni sonore sempre più ricercate.”
Continua a leggere su Blogfoolk:

WebSite Artista Artista